0

Lavatrici: come governarle tramite un’app

Siete in ufficio e già pregustate la cena che vi attende quando vi rendete conto di una cosa che manda i vostri piani all'aria: avete dimenticato di far partire la lavatrice! Vestito sporco, lavatrice spenta e cena rovinata. Niente paura, perché in questa guida vi parleremo di un'utlissima funzione implementata dai modelli più recenti di lavatrici: il controllo con un'app e con la connessione wi-fi.

Un'app per gestire la lavatrice


Per chi lavora, la gestione delle faccende domestiche può rivelarsi una seccatura se non addirittura una cosa complicata. Dimenticanze a parte, può sempre capitare di avere un imprevisto e di tornare a casa troppo tardi per far partire una lavatrice. La rivoluzione della domotica è stata di grande aiuto in questo senso. Tornare a casa e trovare la casa calda e la cena in forno davvero non ha prezzo, ma anche poter gestire a distanza gli elettrodomestici è utilissimo, e in questo la lavatrice non fa eccezione. I modelli più recenti, come ad esempio le lavatrici Haier, sono implementate proprio con questa tecnologia. Oltre ai programmi specifici per ogni capo, oltre alla possibilità di impostare un timer per far partire in maniera ritardata la lavatrice, esiste la possibilità di governarla dal proprio cellulare, oltre che sfruttando la rete wi-fi di casa. Vediamo di cosa si tratta.

Gestione da remoto con le app personalizzate


Non si tratta di nulla di fantascientifico, al contrario. I modelli più nuovi dispongono del resto di molte funzionalità che un tempo non si sarebbero mai immaginate.
Un esempio ne è il pannello touch screen.
Il pannello in questione è intuitivo e permette di impostare facilmente il lavaggio grazie alla procedura guidata dell'elettrodomestico che suggerisce cicli, temperature e durate.
L'innovazione dell'app di cui parliamo sfrutta esattamente questa tecnologia e vi permette di interagire con il pannello della lavatrice come se foste fisicamente a casa, quando invece lo state facendo dal vostro cellulare o tablet comodamente in ufficio o al ristorante.
Tutto avviene grazie ad un'applicazione che va scaricata sul dispositivo mobile, e che vi permette di regolare, far partire, spegnere la lavatrice a distanza. L'app permette anche di impostare gli specifici cicli dei vari lavaggi.
Non serve quindi solo per accendere o spegnere, ma per controllare nel vero senso della parola, come se foste fisicamente davanti all'elettrodomestico.
Una delle funzioni più utili poi è quella dell'aggiornamento sul funzionamento dell'elettrodomestico.
Se per qualunque motivo ad esempio andasse via la corrente o la lavatrice si bloccasse, verreste avvisati prontamente.

Come impostare l'applicazione personalizzata


Questa funzionalità permette davvero di semplificare la vita delle donne che lavorano e che sono sempre fuori casa tra impegni di lavoro, palestra e bambini piccoli.
La prima cosa da fare per usare questo sistema è scaricare l'applicazione gratuita sul proprio dispositivo mobile.
Si dovrà poi configurarla in modo che cellulare e tablet siano connessi con la lavatrice.
Se necessario si dovrà impostare anche il pannello della lavatrice in modo che sia pronto a rispondere ai comandi a distanza.

La cosa comoda di questi modelli, tra l'altro, è il fatto che la lavatrice memorizzerà i comandi più usati in modo che ogni volta dovrete semplicemente scegliere invece di impostare nuovamente. Se ad esempio avete lavato la prima volta la vostra biancheria preferita con un lavaggio speciale delicato, potete dare a questo lavaggio un nome che sarà poi ricordato.

0

Rinnovare una cucina professionale, cosa considerare?

cucina professioanale

Quando si ha intenzione di rinnovare una cucina professionale è bene pensare bene al progetto che si vuole seguire, per evitare problemi che si possono scoprire solo in seguito. Vediamo alcune delle considerazioni da fare.

 

La rinnovazione di una cucina professionale è da sempre un’operazione che può riservarsi particolarmente complicata. Vuoi per la mancanza di spazio libero che hanno molte cucine, vuoi per la mancanza di idee chiare che molti chef hanno al momento della pianificazione delle attrezzature necessarie. Avere chiaro il progetto della propria cucina, è di sicuro un fattore molto importante, per non avere problematiche al termine della sua ristrutturazione durante il servizio vero e proprio.

Continue Reading