Quando si ha intenzione di rinnovare una cucina professionale è bene pensare bene al progetto che si vuole seguire, per evitare problemi che si possono scoprire solo in seguito. Vediamo alcune delle considerazioni da fare.
La rinnovazione di una cucina professionale è da sempre un’operazione che può riservarsi particolarmente complicata. Vuoi per la mancanza di spazio libero che hanno molte cucine, vuoi per la mancanza di idee chiare che molti chef hanno al momento della pianificazione delle attrezzature necessarie. Avere chiaro il progetto della propria cucina, è di sicuro un fattore molto importante, per non avere problematiche al termine della sua ristrutturazione durante il servizio vero e proprio.
Pianificare l’arredamento della cucina
Uno dei punti più importanti durante una ristrutturazione, è sicuramente quello delle modifiche dell’arredamento cucina inox. Modificare la disposizione degli arredi presenti all’interno di una cucina, così come inserirne di nuovi per migliorare il lavoro di chi si trova al suo interno, deve essere pianificato nel migliore dei modi.
La prima cosa da fare, è sicuramente quella di accertarsi delle reali misure degli arredamenti presenti nella cucina e quelli che si andranno ad inserire in futuro. Senza avere l’esatto ingombro delle aggiunte, non si può pianificare nel migliore dei modi il loro posizionamento e gli spazi vuoti da lasciare nella cucina.
È bene ricordare, che per lavorare nel migliore dei modi è necessario avere anche lo spazio per muoversi senza problemi. Una cucina troppo “affollata” di arredi e persone, può diventare poco funzionale sia durante la preparazione delle basi sia nel momento del servizio. Curare questo punto della ristrutturazione è molto importante.

cucina professioanale
La scelta delle attrezzature
Prima di concludere la pianificazione della ristrutturazione della cucina, è bene scegliere quali attrezzature mantenere al suo interno e quali sostituire con delle nuove. Se alcune attrezzature sono logorate dall’utilizzo o con il passare del tempo sono diventare insufficienti per la mole di lavoro può essere una buona idea sostituirle con delle nuove più performanti.
È bene ricordare, che l’acquisto di attrezzature economiche non sempre può portare un vantaggio nel lungo termine. Frigoriferi, forni o impastatrici sono attrezzature che possono essere utilizzate per molti anni. L’acquisto di prodotti di qualità, è senza ombra di dubbio una scelta che può solo portare benefici a chi decide di fare questa scelta.
Chiedere a chi vi lavora
Può sembrare un fattore poco determinante, ma le persone che lavorano in una cucina possono essere fonte di informazioni determinanti per una buona ristrutturazione. Chi lavora da molti anni all’interno di una cucina, conosce quali sono i suoi punti deboli e quali i punti di forza. L’esame di questi punti e la discussione con chi vi lavora, possono portare alla creazione di un progetto di massima in grado di migliorare l’attuale disposizione di arredamenti e attrezzature varie.
Se si riesce a curare nel migliore dei modi la ristrutturazione di una cucina, oltre ad avere una migliore disposizione dell’arredamento e del materiale si porterà un miglioramento nell’intero processo di produzione del cibo. Questo, può offrire un vantaggio nel lungo termine di risparmio di denaro e di miglioramento dell’ambiente lavorativo per le persone che vi lavorano.