L’ufficio del domani come sarà? Che cosa dobbiamo aspettarci? Gli esperti parlano chiaro e mostrano quali sono le ipotesi più concrete in merito agli uffici del futuro, pronti a diventare multifunzionali, agili, ecosostenibili e ricchi di tecnologie. Si cercherà di creare interazione per supportare produttività aziendale e individuale, con il sostegno di dispositivi e applicazioni. Spuntano allora piattaforme di Digital Asset Management (DAM) che si affidano a tecnologie touchscreen, soluzioni vocali con sistemi cognitivi e strumenti che permetteranno di essere sempre aggiornati attraverso programmi di formazione continua. Vediamo che cosa ci riserva il futuro!
Intelligenza artificiale, robot e interazione: l’ufficio che sarà
Per il Digital Workplace Summit di Londra, la società Gartner ha individuato quali tecnologie andranno a influenzare il lavoro, considerando ben 6 trend che sono alla base dell’Industria 4.0.
- Intelligenza Artificiale: grazie a questo le persone potranno avere maggiore libertà nella gestione di attività di valore creative e progettuali;
- Robot: si chiamano Roboboss e sono i capi di domani. I responsabili delle risorse umane, dei dipartimenti, degli uffici delle unità di sviluppo saranno sempre più capi robot;
- Lavoro intelligente: sensori e applicazioni per supervisionare gli edifici intelligenti e gestirli sotto vari aspetti. Lo scopo è rendere il lavoro più proattivo ed efficiente;
- Virtual Personal Assistant: secondo Gartner le imprese si affideranno ai VPA per attività legate alla formazione, gestione del calendario e molto altro;
- Nuove professioni: il digitale sta cancellando alcune professioni e va a crearne di nuove;
- Abilità digitale: nel Curriculum Vitae del futuro, la tecnologia giocherà un ruolo primario rispetto a qualsiasi luogo e posto di lavoro. E la tua abilità digitale sarà determinante.
Che cosa bisogna aspettarti dal futuro e dal mondo del lavoro
Per Gartner i responsabili delle infrastrutture tecnologiche dovranno intercettare le soluzioni che faranno la differenza, lanciando così progetti pilota e adottando nuove tecnologie che saranno pian piano introdotte sul mercato.
E’ sicuro che nell’ufficio del domani Internet sarà sovrano, e continuerà a cambiare le carte in tavola per permettere a ogni struttura e azienda di poter così creare massima connessione. Anche le cose più banali saranno trasformate e stravolge per sostenere concetti di connessione e condivisione. Del resto gli oggetti si apprestano a essere non solo complementi d’arredo, ma diventeranno veri e propri compagni di lavoro. Tutto ciò che ci circonda (da un tavolo a una lavagna) potrà presto incorporare un alto livello di tecnologia digitale, con servizi che sono fruibili in modalità on demand.