Sardegna è sinonimo di spiagge incontaminate, mare cristallino, Pane carasau, pecorino… l’isola italiana ha tutti gli ingredienti perfetti per il tuo prossimo viaggio! Arrivare dalla nostra penisola fino alle coste sarde è comodissimo, soprattutto in nave, traghetto o aliscafo. Sono tantissime le compagnie che effettuano questi viaggi, scopriamo insieme le migliori per raggiungere la tua vacanza in base al porto da cui partirai.
1. Partenze da Bonifacio
Da Bonifacio l’unico porto raggiungibile è quello di Santa Teresa di Gallura. I traghetti Blunavy sono attivi da Marzo a Settembre con 4 corse al giorno; ad Ottobre le corse scendono a 2 e nel periodo invernale si fermano. A bordo troverai un salone climatizzato con bar, per rendere la tua traversata piacevole. Il prezzo base è di circa 18€.
Per chi vuole imbarcare il proprio mezzo o viaggiare con gli amici a quattro zampe le navi Moby sono la scelta migliore. Anche loro sono provviste di bar con ristorante e, per chi vuole, anche di cabine private. I prezzi di base per un passeggero con auto partono dai 70€.
2. Partire da Civitavecchia
Con i traghetti Tirrenia si possono raggiungere Cagliari e Arbatax due volte alla settimana. Su queste navi si possono prenotare o le sedute sul ponte oppure le cabine in cui possono essere portati anche gli animali domestici. Per Olbia invece le partenze sono giornaliere.

Grimaldi ti accompagna fino a Cagliari in una tratta di circa 15 ore. Sui loro traghetti sono presenti molti servizi di ristorazione e un centro benessere con piscina. La sera, invece, si possono passare momenti divertenti nella discoteca o nel casinò. Le cabine sono adatte per un massimo di quattro ospiti e attrezzate anche per persone disabili.
3. Partenze da Genova
Dal capoluogo ligure parte solo Tirrenia e si può raggiungere una volta al giorno Porto Torres (le corse aumentano a due nel mese di agosto); oppure Olbia tre volte alla settimana.
4. da Livorno alla Sardegna
Per Olbia puoi invece utilizzare i traghetti Moby prenotando non solo il posto auto ma anche una cabina con due o quattro letti. Al suo interno troveri anche doccia e phon. Puoi farlo anche per il servizio diurno dal momento che la tratta dura circa 8 ore. A bordo troverai il ristorante alla carta e ogni sera anche il piano bar con uno show diverso per passare il tempo in compagnia.
Sardinia Ferris naviga tutto l’anno ogni giorno verso Golfo Aranci. La tratta dura una decina di ore: le cabine sono adatte per famiglie e animali domestici.
Grimaldi ti porta fino a Olbia: in orario notturno e diurno dal lunedì al venerdì.
5. Partire da Napoli
I traghetti Tirrenia ti permettono di raggiungere due volte alla settimana Cagliari in tutta comodità, imbarando anche la tua auto. In alternativa anche Grimaldi copre questa tratta e il viaggio dura circa 13 ore.
6. Partenze da Palermo
Dalla città siciliana si può raggiungere solo Cagliari sia con Tirrenia che con i traghetti Grimaldi (di cui abbiamo già approfondito le peculiarità nelle tratte precedenti).
7. Partire da Piombino
Con Sardinia Ferris puoi raggiungere Golfo Aranci ma solo da luglio a settembre. Moby, invece, ti porta fino a Olbia ma solo nel periodo estivo (le prime partenze sono a giugno).
8. Traghetti Sardegna
Il servizio di prenotazione dei traghetti per la Sardegna offerto da traghettiperlasardegna.com ti permette di confrontare le tariffe delle principali compagnie che effettuano viaggi da e per l’isola. Sul sito potrai scegliere sia la tua città di partenza che il punto di destinazione e confrontare i prezzi e i servizi delle compagnie che ti abbiamo proposto. Sullo stesso sito si possono inoltre acquistare i biglietti di ritorno.
Grazie al loro sistema, a tua disposizione avrai moltissimi filtri per poter selezionare la compagnia migliore in base alle tue esigenze. Potrai infatti scegliere in fase di preventivo il numero di adulti e bambini sotto agli 11 anni, il numero e il peso degli animali che porterai con te, il tipo di veicolo che vuoi imbarcare (dall’auto ai camion con rimorchio, dalle moto agli autobus). Sul loro sito trovi anche le partenze da città meno note come Aiaccio, Barcellona, Bastia, Savona e Tolone.